ADNKRONOS
AGRICOLTURA: CONFEURO, RIGENERATIVA GRANDE POTENZIALE PER SETTORE PRIMARIO
20 agosto 2025, 13:10
Roma, 20 ago. (Adnkronos/Labitalia) - "Accogliamo con grande interesse lo studio pubblicato dall'Eara - l'Alleanza europea per l'agricoltura rigenerativa - realizzato con il contributo di ricercatori, istituzioni e agricoltori di 14 Paesi. Un lavoro importante che conferma il potenziale dell'agricoltura rigenerativa come chiave per il futuro del settore primario". Così, Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, commenta i risultati dell'indagine che mette in evidenza come queste pratiche agricole possano "ridurre l'uso di pesticidi, garantendo allo stesso tempo una produzione adeguata e una maggiore tutela dell'ambiente. Si tratta di un approccio che coniuga sostenibilità e produttività e che merita di essere approfondito e diffuso il più possibile".

"L'agricoltura rigenerativa - spiega - rappresenta un modello replicabile, sostenibile e applicabile a livello globale: un punto di riferimento per le sfide climatiche, ambientali ed economiche che l'agricoltura si trova oggi ad affrontare. La transizione verso pratiche più rispettose del suolo, della biodiversità e della salute degli ecosistemi non è più rimandabile. L'agricoltura rigenerativa, come dimostrano i dati dello studio Eara, può offrire una risposta concreta e sistemica, valorizzando al contempo il ruolo fondamentale degli agricoltori nel presidio e nella cura del territorio''.

Confeuro dunque ribadisce ''l'importanza di sostenere la ricerca, la formazione e le politiche pubbliche che favoriscano l'adozione di queste pratiche a livello nazionale ed europeo, nell'interesse dell'ambiente, della salute dei cittadini e della sovranità alimentare''.

(Red-Lab/Labitalia)

ISSN 2465 - 1222 20-AGO-25 13:10 NNNN

Telpress NewsReader è licenziato dalla Telpress International. Copyright © 2013. Tutti i diritti riservati